Viaggio alla scoperta della musica – corso pratico di educazione musicale

Il corso mira a far emergere la musicalità insita in ognuno di noi (non è infatti richiesta alcuna conoscenza specifica).  Il fine è quello di comprendere meglio il mondo dei suoni che accompagna la nostra vita e contemporaneamente quello di liberare la nostra naturale capacità di espressione in campo musicale.

Il percorso formativo parte dalla scoperta dei sorprendenti meccanismi sonori che regolano le nostre sensazioni ed emozioni, e conduce i partecipanti – passo dopo passo – alla produzione concreta e al godimento consapevole della musica.

PERCORSO FORMATIVO:

1)     Che cosa sono i suonI  (“udite, udite!”)
2)     Che cosa è la musica   (il sapore del suono)
3)     I cardini della musica (il cantiere del ritmo, della melodia e dell’armonia)
4)     A spasso con la musica (tenere il suo tempo e farlo proprio dandole il nostro)
5)     La musica della poesia e nella poesia  (ritmo e altezze delle parole)
6)     La musica dell’attore e nell’attore  (suoni e tempi sul palco)
7)     La voce di ognuno (uno strumento musicale sempre con sé)
8)     Il nostro canto libero  (la natura della musica vocale)
9)     Principi di interpretazione canora  (vestire il canto)
10)   Recitare cantando  (la musica vocale del personaggio)
11)   Cercare la musica dentro la pagina  (alla scoperta di uno dei grandi tesori del testo)
12)  Apprendere & ricordare i suoni  (tecnologie semplici e metodi naturali per continuare a viaggiare musicalmente)

6 incontri di due ore ciascuno da calendarizzare

in collaborazione con Associazione Il violino di Einstein