Dacia Maraini scrive una commedia di grande spessore che fa sorridere ma anche riflettere sui caratteri, sui vizi, sulle debolezze, sull’incertezza dei nostri giorni, sugli scontri generazionali che spesso divampano nelle nostre case.
In scena tre caratteri femminili appartenenti a tre generazioni diverse: la madre, la figlia e la nonna.
Il ritmo del testo svela le controverse personalità delle tre donne.
Nella cucina di casa si agitano, si sforzano di comunicare con le loro concezioni, il loro modo di affrontare la vita, pur amandosi, non fanno che combattersi per ribadire, ciascuna a suo modo, la propria cocciuta personale visione del mondo.