Sala Diana |
In programmazione: 03/03/2018
La storia inizia dopo la chiusura dell’ultima udienza di un processo per omicidio. Come in ogni caso di pena capitale i giurati devono decidere all’unanimità su un verdetto di colpevolezza o di innocenza. Il caso si riferisce a un giovane accusato di aver ucciso il padre.
Tipico “dramma giudiziario”, rappresenta la complessità e la precarietà delle convinzioni umane in rapporto alle innumerevoli sfaccettature della realtà, anche quella apparentemente più scontata, e al pregiudizio dei singoli originato dalle vicende personali. Temi da cui deriva una fondamentale critica alla pena di morte.
Sto caricando la mappa ....
44.40792750000001
8.95886459999997