VARIETA’

Un omaggio alla rivista italiana degli anni 50 e 60 fatta di impertinenze, battute esilaranti canzoni e ironia pungente, equivoci e situazioni che portano un pizzico di nostalgia e tante risate.
Villa Imperiale | In programmazione: 01/08/2014

Un titolo volutamente scontato per poter ruotare attorno ad un unico soggetto: la comicità
E allora via libera a tutto ciò che ha rappresentato la rivista italiana degli anni 50 e 60!
Vivacissima, piena di impertinenze, battute esilaranti canzoni e ironia pungente.

Ripercorrendo la storia della nostra comicità di quegli anni
Uno spettacolo ricco di sketch, equivoci e situazioni che trascinano lo spettatore in un mondo incantato  fatto di lustrini, ricordi, musica vivace, un pizzico di nostalgia e tante risate!
Stefania Pepe

——————————

“Chiamateci pure… Compagnia” nasce per gioco, debutta nel 2011 a Genova  al Teatro Garage  con la commedia  brillante “Chiamatemi pure professore“ di L. Lunghi (regia di Fabio Fiori), da cui il nome della Compagnia. Sono nate successivamente le messe in scena previste per  ristoranti e altri locali: momenti di animazione teatrale, serie di gag e sketch alternati a scene tratte da famosi cult movie e best seller, inseriti nel successivo spettacolo ”Frammenti d’autore, un palcoscenico appetitoso” messo in scena nel 2012, presso Osteria La Italia di Genova Via Torti. Il 2013 è l’anno di  “Sarto per signora” di G. Feydeau  regia di Stefania Pepe, riproposto in diverse repliche.

Sto caricando la mappa ....